Costa Amalfitana
Codice viaggio
123456
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Base 25 partecipanti Euro 503,00
Base 20 partecipanti Euro 550,00
Supplemento doppia uso singola Euro 80,00
Richiedi informazioni
Codice viaggio
123456
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Base 25 partecipanti Euro 503,00
Base 20 partecipanti Euro 550,00
Supplemento doppia uso singola Euro 80,00
Richiedi informazioni
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1°giorno Venerdì 14 Aprile: Cesena – Salerno-Amalfi
Partenza in pullman da Cesena P.le Ippodromo in direzione di SALERNO. Soste lungo il percorso. Arrivo a destinazione,sistemazione in hotel. Nel pomeriggio trasferimento al porto per imbarco sulla motonave per AMALFI. Fondata dai Romani nel IV sec d.C. e resasi autonoma dall’Impero bizantino nell’839, Amalfi è la prima delle quattro Repubbliche Marinare e fece dei traffici commerciali con l’Oriente il perno della sua ricchezza, raggiungendo il massimo del suo splendore nell’XI secolo. L’odierno centro abitato, che sorge in parte su un pendìo, è caratterizzato da case bianche con volta a botte
costruite su terrazzamenti ed una pittoresca trama di vicoli e scale. Visita guidata al monumento principale, nonché simbolo della città, che è il Duomo di Sant’Andrea, preceduto da una scenografica scalinata e da un interno ricco di opere d’arte, il cui impianto originario è romanico ed attualmente rivestito da una sontuosa veste barocca. Rientro a Salerno
Cena nel ristorante tipico dell’hotel. Pernottamento.
2° giorno Sabato 15 Aprile: Costiera Amalfitana
Prima colazione in hotel e alle ore 9,40 partenza con motonave di linea dal porto di Salerno per l’escursione panoramica lungo la Costa Amalfitana con possibilita’ di sosta a POSITANO dove l’arrivo è previsto alle ore 10,50. PRAIANO e il fiordo di FURORE si potranno ammirare dal mare in quanto queste località non dispongono di un porto. Alle ore 13,30 imbarco da POSITANO per AMALFI con arrivo alle ore 13,55. Pranzo in ristorante riservato.Ore 17,45 partenza da AMALFI per SALERNO. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno Domenica 16 Aprile: Ravello e Vietri sul Mare
Prima colazione in hotel e partenza con pullman locale in direzione di RAVELLO per visita guidata di questa località nota come città della musica e della poesia. La cittadina domina da un’altezza di 350 mt. la strada costiera che da Maiori conduce sino ad Amalfi e, negli anni, ha incantato letterati ed artisti di ogni epoca. Le terrazze di Villa Rufolo e Cimbrone, dalle quali è possibile ammirare un panorama mozzafiato, incantarono Greta Garbo e Wagner, in onore del quale, ogni anno, si svolge il Festival Internazionale di Musica, che ha reso Ravello la città della musica in Costa di Amalfi. Nel viaggio di rientro sosta a VIETRI sul MARE per visita
libera. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio inizio viaggio di rientro a Cesena .T
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Iscrizioni si ricevono entro il 20/02/2023